Franco Mari (1929 - 2014) è stato un importante archeologo italiano, specializzato nello studio del Vicino Oriente Antico, in particolare della Siria. È noto soprattutto per le sue scoperte e le sue ricerche presso il sito archeologico di Ebla (Tell Mardikh), dove, a partire dagli anni '60, ha guidato una missione archeologica dell'Università di Roma "La Sapienza".
Le scoperte a Ebla, tra cui l'archivio reale con migliaia di tavolette cuneiformi, hanno rivoluzionato la nostra comprensione della storia e della cultura del terzo millennio a.C. in Mesopotamia e in Siria.
Mari ha contribuito significativamente alla ricostruzione storica e linguistica dell'epoca, pubblicando numerosi articoli e libri sull'argomento. Il suo lavoro ha avuto un impatto duraturo sulla archeologia del Vicino Oriente e ha aperto nuove prospettive sulla storia antica della regione.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page